Per la traduzione in una lingua diversa dall'Italiano.For translation into a language other than.

Il presente blog è scritto in Italiano, lingua base. Chi desiderasse tradurre in un altra lingua, può avvalersi della opportunità della funzione di "Traduzione", che è riporta nella pagina in fondo al presente blog.

This blog is written in Italian, a language base. Those who wish to translate into another language, may use the opportunity of the function of "Translation", which is reported in the pages.

LIMES, Rivista Italiana di Geopolitica

Rivista LIMES n. 10 del 2021. La Riscoperta del Futuro. Prevedere l'avvenire non si può, si deve. Noi nel mondo del 2051. Progetti w vincoli strategici dei Grandi

Cerca nel blog

giovedì 7 gennaio 2016

Arabia Saudita: una strategia di rafforzamento

Medio Oriente
La geopolitica saudita dietro il caso Al Nimr
Eleonora Ardemagni
02/01/2016
 più piccolopiù grande
L’Arabia Saudita inaugura il 2016 giustiziando 47 persone accusate di terrorismo: oltre ad affiliati ad Al-Qaeda, spicca il nome di Nimr Baqer Al Nimr, il religioso di Awamiya leader della protesta sciita che nel 2011 scosse la regione orientale saudita.

Al-Nimr è stato condannato con l’accusa di “sedizione” e di “disobbedienza al sovrano”. Già si segnalano contestazioni di piazza fra l’est saudita e il Bahrein.

Al-Nimr e gli sciiti sauditi 
Al-Nimr è stato condannato per “sedizione” e “disobbedienza al sovrano”. Si susseguono i venerdì di protesta degli attivisti sciiti dell’est saudita: se la sentenza venisse eseguita, per i sauditi “il prezzo da pagare sarebbe pesante”, ha già commentato il viceministro degli esteri dell’Iran, Hossein Amir Abdollahian. Dati i forti legami transnazionali fra le comunità arabo sciite, specie nel triangolo Arabia Saudita-Bahrein-Iraq, queste parole non hanno solo una componente propagandistica.

La comunità sciita saudita vive una condizione dicronica marginalizzazione religiosa, socio-politica e geografica: gli sciiti sauditi (tra cui non solo duodecimani, ma anche ismailiti e zaiditi del sud) sono di fatto discriminati da esercito, polizia, incarichi pubblici e possono manifestare limitatamente la loro fede.

La confessione sciita è maggioritaria nella regione orientale saudita (fra il 10 e il 15% della popolazione nazionale): qui si concentrano le risorse petrolifere, ma la disoccupazione supera la già alta media nazionale.

Gli epicentri della sollevazione del 2011 furono Qatif e Awamiya, il villaggio natale di Al-Nimr, che fu arrestato nel 2012 insieme al nipote Ali, minorenne al momento dei fatti contestati e anch’egli fra i condannati alla pena capitale. Gli scontri, in cui morirono almeno venti cittadini sciiti, furono duramente repressi da polizia e Guardia nazionale, mentre un’analoga operazione militare spegneva la sollevazione a maggioranza sciita del vicino Bahrein.

Protesta politica e minaccia terroristica 
Al-Nimr ha spesso accusato gli al-Saud di tirannia, così come gli al-Khalifa del Bahrein, senza però incitare apertamente alla violenza: al contrario, il religioso di Awamiyaha spronato i suoi sostenitori alla ribellione non-violenta contro gli autoritarismi.

Il potere di Riad - fondato sull’alleanza tra dinastia regnante e clero salafita - ha delegittimato il discorso di Al-Nimr, innanzitutto politico, accusandolo di settarismo nonché di complicità con il “nemico iraniano”.

Al di là degli steccati di setta, Al-Nimr ha anche auspicato la caduta del regime dell’alawita Bashar Al-Assad. Additando il complotto esterno, la narrativa di Stato propagandata da Riad nega l’arabità della comunità sciita saudita così come la legittimità delle sue rivendicazioni, assecondando quel retroterra linguistico-culturale in cui trova spazio la violenza jihadista che nel 2015 ha già colpito due celebrazioni sciite fra Qatif e Damman.

Tra l’altro, gli sciiti dell’Arabia saudita guardano tradizionalmente all’ayatollah iracheno Alì Al-Sistani, molto distante dalla concezione khomeinista. Gli attivisti sciiti dovrebbero essere giustiziati insieme ad affiliati ad Al-Qaeda (per un totale di 52 persone): questa contemporaneità mostra come il potere saudita voglia sovrapporre e confondere, agli occhi del suo popolo, protesta politica e minaccia terroristica.

Lo strumentale settarismo saudita
La logica settaria occupa oggi un ruolo fondamentale nel discorso politico dell’Arabia Saudita, anche a livello regionale. Da tempo, l’esistente dicotomia fra sunniti e sciiti viene esasperata da Riad per fini politici di egemonia mediorientale: una visione divisiva che vuole ricondurre strumentalmente tutti gli sciiti a una presunta identità etnica persiana, dunque percepita come ostile.

Questa strategia culturale influisce sulle scelte di politica estera e di sicurezza del regno saudita, come testimonia la formazione di una “coalizione militare islamica contro il terrorismo”, annunciata da Mohammed bin Salman, ministro della difesa e vice principe ereditario.

Infatti, l’ipotetica alleanza guidata da Riad esclude i paesi mediorientali a governo sciita (Iran, Iraq, Siria) e mette in imbarazzo quelli in cui gli sciiti sono attori politico-militari decisivi (Libano) o forti minoranze (Pakistan), trasformandosi, di fatto, in una potenziale alleanza anti-sciita, al pari del progetto di esercito unico arabo, ora bloccato.

L’unica coalizione militare araba già operativa sta bombardando le milizie sciite dello Yemen. Inoltre, qualsiasi alleanza anti-terrorismo è destinata a rimanere sulla carta - o a fungere solamente da campagna d’immagine - senza una preliminare definizione degli obiettivi considerati terroristici (che fare con i Fratelli Musulmani?).

La decisione di re Salman sul caso Al-Nimr indicherà la direzione futura della politica regionale saudita: inasprimento del conflitto indiretto con l’Iran o allentamento delle tensioni mediorientali. Il sovrano potrebbe anche temporeggiare: così lascerebbe strumentalmente aperti tutti gli scenari mentre, fra Damasco e Sana’a, si negozia per provare a ricomporre le crisi regionali più acute.

Eleonora Ardemagni, analista di relazioni internazionali del Medio Oriente, collaboratrice di Aspenia, ISPI, Limes, Storia Urbana. Gulfanalyst per la NATO Defense College Foundation.
- See more at: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3277#sthash.mkVZX7gm.dpuf

Nessun commento: