La situazione in Afganistan diviene di giorno in giorno sempre più preoccupante, a seguito del costante ritiro delle truppe statunitensi dalle aree periferiche per concentrarsi su Kabul. Tutti gli altri alleati europei compresa la Gran Bretagna e l'Italia hanno completato il ritiro delle loro truppe consegnando caserme siti ed equipaggiamenti all'Esercito AFgano. Il Governo di Kabul assicura la sua tenuta, ma l'avanzata dei talebani è costate di fronte al fatto che le diserzioni sono all'ordine del giorno. Intere provincie non sono più sotto il controllo del governo centrale. La tenuta della compagine governativa e dello Stato afgano è messa a dura prova. In questi giorni si vedrà se la presenza occidentale in questo paese ha avuto qualche incidenza nella realtà socio-politica afgana oppure è stata solo un volontà di controllo di un area ritenuta terra di terroristi
Come i Combattenti vedevano quelli del Quartier Generale 1917. Una
testimonianza
-
ARCHIVIO
Pasqua 1917,
Padre Semeria parla alla truppa della Prima Armata, foto scattata da
Nazzareno Morena capitano al fronte (nonno dell’amico che ...
1 giorno fa

Nessun commento:
Posta un commento